COMUNITÀ ENERGETIChE (CER)
Comunità di Energia Rinnovabile: Soluzioni Condivise per un Futuro Sostenibile
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un modello innovativo di produzione e consumo di energia basato su fonti rinnovabili. Queste comunità offrono una soluzione sostenibile e decentralizzata, favorendo l'autoconsumo e la partecipazione attiva dei cittadini e delle imprese nella produzione di energia pulita.
Contattaci per saperne di più!
Cos’è una Comunità di Energia Rinnovabile?
Una Comunità di Energia Rinnovabile (CER) è un’entità giuridica che si basa sulla partecipazione aperta e volontaria, è autonomo ed è controllato da azionisti o membri situati nelle vicinanze degli impianti di produzione energetica detenuti dalla comunità stessa. I membri di una CER possono essere persone fisiche, piccole e medie imprese (PMI), enti pubblici e religiosi, a condizione che per tutti la partecipazione alla CER non costituisca l'attività commerciale e/o industriale principale. L'obiettivo principale di una CER è fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità ai propri azionisti o membri o alle aree locali in cui opera, piuttosto che profitti finanziari.
Il modello organizzativo delle CER
- Prosumer: produce energia che in parte consuma direttamente (autoconsumo «diretto» o «immediato») ed in parte mette a disposizione del resto dell’aggregato o della rete
- Consumer: consuma energia prelevandola dalla rete, usufruendo dei benefici se preleva quando altri (prosumer) hanno invece immesso in rete
- Servicer: fornisce l’impianto di produzione che viene messo «nella disponibilità» del prosumer che non ha impianto proprio
- EPC Contractor: soggetto che progetta e realizza gli impianti, in virtù di un contratto EPC (Engineering, Procurement & Construction)
- ECD (Energy Community Developer): soggetto aggregatore, che promuove l’aggregato, individua i membri, li supporta nell’identificazione della configurazione migliore, fa le simulazioni per verificare la sostenibilità dell’iniziativa, supporta il reperimento dei fondi, costituisce la CER, gestisce la CER
- Investitore: investe nella realizzazione dell’infrastruttura tecnologica, che mette a disposizione o mediante vendita, con pagamento anche rateizzato su periodi pluriennali, o mediante leasing finanziario o noleggio operativo (con possibilità di riscatto anticipato)

Perchè fare una Comunità di Energia Rinnovabile?
Le Comunità di Energia Rinnovabile (CER) contribuiscono agli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima (PNIEC) riducendo le emissioni di CO2 del 40% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030, aumentando la penetrazione delle fonti di energia rinnovabile (FER) fino a raggiungere il 30% dei Consumi Finali Lordi, e supportando la transizione ecologica ed energetica del Paese in modo significativo. L'autoconsumo generato dalle CER migliora l'efficienza della rete elettrica, riducendo le perdite di trasporto e distribuzione e mitigando gli sbilanciamenti tra domanda e offerta. Inoltre, le CER hanno un impatto economico positivo per i membri attraverso il
risparmio in bolletta
e la creazione di valore aggiunto e posti di lavoro, principalmente nella filiera dell'installazione e manutenzione degli impianti FER. Le modalità di coordinamento e le collaborazioni sociali sviluppate all'interno delle CER promuovono processi virtuosi di costruzione condivisa di strategie, rafforzando la capacità di agire delle comunità locali.
Chi siamo: Centauro e La Rete OkW
Centauro Group e La Rete OkW si propone come unico interlocutore verso il cliente, per tutto il ciclo di vita dell’aggregato (pre-costituzione, realizzazione, gestione), coprendo anche gli aspetti finanziari (“costo zero” per il cliente):
Promozione e sviluppo dell’aggregato
- Organizzazione e costituzione
- Progettazione e realizzazione impianti : Ruolo EPC (Engineering, Procurement & Construction)
- Gestione tecnica e operativa (manutenzione, monitoraggio e controllo): Ruolo O & M (Operations and Maintenance)
- Gestione amministrativa (elaborazione dati produzione e consumo, ripartizione incentivi, reportistica, contabilità): Ruolo AFC (Amministrazione, Finanza e Controllo)
- Finanziamento dell’iniziativa: Ruolo Investitore
- Fornitura di energia (opzionale): Ruolo fornitore di commodities
I membri del “network”
Centauro Group
- e le sue partecipate:
- Attestazioni e certificazioni: UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI EN ISO 45001:2018, SOA OG1 II
- Si propone per: ECD, realizzazione impianti, gestore O&M, E.S.Co
- Free Luce & Gas:
- Vende energia, gas e soluzioni di risparmio energetico
- Gestisce le eccedenze/carenze di energia non autoconsumate
- Free Ingegneria:
- Progetta gli impianti (termici, FV, CAR, ...)
- Free soft & Tech:
- Eroga i servizi con SW di proprietà per la gestione dell'energia delle utenze (inclusa CER)
Sistematica
- È il fornitore di componenti tecnologiche:
- Apparato HW per CER
- SW di ottimizzazione consumi
Il flusso del processo
Il processo di costituzione e gestione di una CER include:
- Costituzione: Identificazione dei membri e configurazione ottimale della comunità.
- Produzione e distribuzione: Installazione e gestione degli impianti di produzione energetica.
- Monitoraggio e gestione: Controllo della produzione e del consumo, ripartizione degli incentivi e gestione amministrativa.

Domande frequenti sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
Cos'è una Comunità di Energia Rinnovabile?
È un'entità giuridica che produce e consuma energia rinnovabile, beneficiando la comunità locale.
Chi può far parte di una CER?
Persone fisiche, PMI, enti pubblici e religiosi, purché la partecipazione non costituisca la loro attività principale.
Quali sono i benefici delle CER?
Benefici ambientali, economici e sociali, inclusi risparmi energetici e creazione di posti di lavoro.
Come viene organizzata una CER?
Attraverso ruoli chiave come Prosumer, Consumer, Servicer, EPC Contractor, ECD e Investitore.
Quali servizi offre Centauro per le CER?
Promozione, progettazione e realizzazione impianti, gestione tecnica e amministrativa, finanziamento.
Perché scegliere Centauro per le CER?
Esperienza, competenza, certificazioni e un approccio integrato che copre tutto il ciclo di vita dell'aggregato.